Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fecondo 5
fede 166
fedele 5
fedeli 13
fedelmente 1
fedeltà 3
federazione 1
Frequenza    [«  »]
13 falso
13 fantastica
13 favore
13 fedeli
13 felici
13 fiorentina
13 formale
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

fedeli

   Capitolo
1 5 | rappresentato dal prete e da' fedeli. Ogni atto che fa il prete, 2 5 | come nelle risposte de' fedeli (il coro) al prete, o quando 3 5 | anche rappresentazione a' fedeli. E tra le più antiche è 4 6 | inducendo a penitenza i fedeli con la viva rappresentazione 5 6 | compagni rispose: “Cari e fedeli cittadini, le vostre profferte 6 7 | Padri esortano spesso i fedeli a volger la mente all'altro 7 7 | chiesa e udir cantare i fedeli. Quei canti latini erano 8 7 | gittano dalle finestre i fedeli. Dante non la vede, ma la 9 19| assoluto governo sopra i fedeli, non per altro se non perchè 10 19| Chiesa o universalità de' fedeli, e per essa nel concilio, 11 19| tutta la comunione dei fedeli, insino a che sorge usurpatore 12 19| è nella universalità de' fedeli: è la democrazia applicata 13 19| democrazia, l'universalità de' fedeli e l'universalità de' cittadini.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License