Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fantasma 16
fantasmagoria 1
fantasmi 21
fantastica 13
fantasticando 3
fantasticare 12
fantasticava 3
Frequenza    [«  »]
13 esempli
13 esterno
13 falso
13 fantastica
13 favore
13 fedeli
13 felici
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

fantastica

   Capitolo
1 4 | della “leggenda”, una storia fantastica, la cui base è il peccatore 2 7 | nell'Inferno, pittorica e fantastica nel Purgatorio, qui è lirica 3 8 | parrea nel suo bel viso. ~ ~Fantastica sulla sua morte. Ed ecco 4 9 | deleterio. La parte leggendaria, fantastica, miracolosa di quel mondo 5 12| Perciò la sola novella fantastica che si possa chiamare lavoro 6 13| vedere quest'uomo quando fantastica e compone. Il suo sguardo 7 15| spontaneità che compone e fantastica, come era Ludovico Ariosto. 8 16| solleticando la natura fantastica e sentimentale delle pinzochere. 9 17| scioglie in una immagine fantastica. Il Tasso dice: ~ ~ In queste 10 17| del suo amore, pensosa e fantastica e lacrimosa, espande le 11 18| malinconia, la concentrazione fantastica, il profondo sentimento 12 19| più di lui dommatizza e fantastica. Pongono in opera tutto 13 20| magnifiche apparenze di una vita fantastica nella prosaica e volgare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License