Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esterna 9
esterne 3
esterni 3
esterno 13
estetica 16
esteticamente 5
estetiche 2
Frequenza    [«  »]
13 eran
13 errori
13 esempli
13 esterno
13 falso
13 fantastica
13 favore
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

esterno

   Capitolo
1 9 | vestigio; invece il mondo esterno vi è sviluppato fino all' 2 9 | suo genio, superficiale ed esterno, privo di ogni profondità 3 9 | imitazione è un artificio esterno e meccanico, perchè ha più 4 11| poterono riprodurne che l'esterno meccanismo, e se sotto a 5 17| non vede che questo è l'esterno tessuto della vita, o il 6 17| carattere astratto, rigido, esterno e tutto di un pezzo. Ciò 7 17| contendono. Il dramma è tutto esterno, e rimane d'assai inferiore 8 19| arteficeinterno e non esterno, come aviene nelle cose 9 19| principio formale fosse esterno, si potrebbe dire ch'ella “ 10 19| è cercare il loro motore esterno, perchè tutti si muovono 11 20| ancora così impastoiata nell'esterno meccanismo, che molti seriamente 12 20| carme, forma libera di ogni esterno meccanismo. Era il poema 13 20| gusto. L'attenzione dall'esterno meccanismo si volse alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License