Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esemplare 4
esemplari 1
esemplata 1
esempli 13
esemplo 1
esentati 1
esenzione 2
Frequenza    [«  »]
13 entrava
13 eran
13 errori
13 esempli
13 esterno
13 falso
13 fantastica
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

esempli

   Capitolo
1 1 | delle Colonne. Sono due esempli notevoli di schietta e naturale 2 5 | quella dottrina per via di esempli, di sentenze e di allegorie, 3 7 | si che ricordano altri esempli e si affinano, si purgano. ~ 4 7 | contemplate al di fuori come esempli e ammaestramenti. Le anime 5 7 | ricorda i buoni e i cattivi esempli, vede da se stesso e in 6 9 | intento più a raccogliere esempli che a lumeggiarli: sicchè 7 11| moralisti antichi, dagli esempli della storia, e soprattutto 8 12| sel pensi. Chi desideri esempli di questa rettorica, vegga 9 15| l'“esperienza” che gli esempli, e il “naturale buono”, 10 15| evidenza, che l'avvicina agli esempli più finiti della prosa francese, 11 18| luogo comune con citazioni, esempli, paragoni e figure rettoriche: 12 20| sangue e chiaro, ~ vivi esempli di senno e di valore: ~ 13 20| disdegno di citazioni, di esempli, di ogni autorità dottrinale,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License