Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolsono 1
dolzore 2
doma 3
domanda 13
domandai 1
domandando 1
domandandomelo 1
Frequenza    [«  »]
13 diletto
13 dimenticati
13 disposto
13 domanda
13 donati
13 drammi
13 ebbero
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

domanda

   Capitolo
1 1 | e la Crestaia.~ Ciascuna domanda e risposta è in una strofa 2 2 | incendo;.~ La voglia mi domanda ~ cosa che non suole, ~ 3 2 | scientifica è tale, che Dante si domanda come, essendo Amore non 4 7 | Commedia è la risposta a questa domanda, la soluzione del problema. ~ 5 7 | figliuoli, e Anselmuccio che gli domanda: - Che hai? - E Gaddo che 6 8 | che quando si riscuote, domanda:  ~ Qui come venn'io, o 7 9 | madre terra, alla quale domanda e dalla quale ottiene l' 8 12| si aveva fatta ancora la domanda: - Cosa sono? E dove vado? ~ 9 12| gitta l'occhio entro di e domanda: - Che sono dunque? Onde 10 13| a Camillo, il più ricco, domanda al negromante:  ~ Delle 11 17| bassezze, e rimane onesto; domanda pietà con la testa alta 12 18| Cristina. Quando il Filicaia domanda all'Italia dov'è il suo 13 20| farsi della parola, e non domanda cosa dice, ma come suona.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License