Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dilette 1
dilettevole 1
dilettevoli 1
diletti 13
diletto 13
dilettosi 1
dilettoso 1
Frequenza    [«  »]
13 diana
13 dicevano
13 differenza
13 diletti
13 diletto
13 dimenticati
13 disposto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

diletti

   Capitolo
1 5 | L'Umiltade son io, fratei diletti, ~ oggi non c'è nessun che 2 7 | essere ricordato a' suoi diletti. Come è caro quel Forese 3 7 | sono ~ ~ gli occhi da Dio diletti e venerati, ~ ~dove è la 4 8 | si rasserena ne' più cari diletti dell'immaginazione, insino 5 8 | che penetra ne' più cari diletti dell'immaginazione, e li 6 9 | trapassa le mura, sono riputati diletti”. Ma Dante, secondo ch'egli 7 9 | sogno si tuffa negli amorosi diletti e tiene fra le braccia la 8 9 | nel mondo di fuori tra' diletti e gli ozi e le vicissitudini 9 10| perchè in virtù non è chi si diletti...~ Sarà virtù già mai più 10 11| faccende e a' suoi onesti diletti. Ma è insieme l'uomo colto 11 16| via. ~Boccaccio - Tu ti diletti da ben dire. ~Lisa - Mi 12 17| fosse di passaporto a quei diletti profani. Come arte, il poema 13 18| Tatto Adone gode gli ultimi diletti, e s'indìa, è rapito in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License