Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difettoso 3
differendo 1
differente 2
differenza 13
differenze 5
differenzia 1
difficile 9
Frequenza    [«  »]
13 descrivere
13 diana
13 dicevano
13 differenza
13 diletti
13 diletto
13 dimenticati
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

differenza

   Capitolo
1 7 | una sola melode. Non ci è differenza di aspetto, ma per dir così 2 9 | parecchi secoli, con questa differenza, che il Molière te ne fa 3 11| a uno stampo, e non ci è differenza in loro che della forza. 4 17| acquistò coscienza, e la differenza fu elevata a principio. 5 18| Chi vuol comprendere la differenza de' secoli, legga i Ragguagli 6 18| della decadenza, messa la differenza degl'ingegni. ~ Questi caratteri 7 18| natura, e chi vuol sentire la differenza, ricordi la descrizione 8 19| suoi uomini dotti. Ma la differenza era in questo, che ne' suoi 9 19| quelle”. Questa è la sola differenza tra il “fedele teologo10 19| virtù propria è la stessa differenza che è “tra l'asino che porta 11 19| si sente Bruno. Vedi la differenza anche nello scrivere. Chi 12 20| distanza di tempi, in tanta differenza di concepire e di sentire. 13 20| della coltura tedesca. La differenza era questa, che la Germania


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License