Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
decime 1
decimo 12
decimo-secondo 1
decimonono 13
decimoquarto 4
decimoquinto 1
decimosesto 6
Frequenza    [«  »]
13 credeva
13 cronache
13 debolezza
13 decimonono
13 descrivere
13 diana
13 dicevano
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

decimonono

   Capitolo
1 20| critica dissolvente del secolo decimonono. ~ Gli è che quella sua 2 20| batteva alle porte del secolo decimonono. ~ Entrato in questa via, 3 20| primo scrittore del secolo decimonono, il capo della nuova scuola. 4 20| il movimento del secolo decimonono, sbolliti i primi furori 5 20| dalla reazione del secolo decimonono, di una reazione mutata 6 20| le prime voci del secolo decimonono. Natali, Marie e Gesù ce 7 20| epico-lirico, del secolo decimonono. Al macchinismo classico 8 20| nel Conciliatore il secolo decimonono. Manzoni ricordava Beccaria, 9 20| portò quel popolo nel secolo decimonono ad una chiara coscienza 10 20| l'aveva fatta il secolo decimonono. Quelle finezze politiche, 11 20| laboriosamente formato del secolo decimonono, tutta quella vasta sistemazione 12 20| che si chiamavasecolo decimonono”. Ci si vede la vita interiore 13 20| grande lavoro del secolo decimonono è al suo termine. Assistiamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License