Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debito 1
debitore 1
debole 15
debolezza 13
debolezze 1
deboli 10
debolmente 2
Frequenza    [«  »]
13 costretto
13 credeva
13 cronache
13 debolezza
13 decimonono
13 descrivere
13 diana
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

debolezza

   Capitolo
1 4 | tanto fermamente, quanto la debolezza del mio viso poteva sofferire. 2 5 | anima teme, pensando la sua debolezza: ~ ~ Come io digiuno un 3 5 | e d'animo ch' è pien di debolezza; ~ e chi t'ingiuria o dice 4 6 | costoro pareva un atto di debolezza e di paura quello che in 5 12| la sua grandezza e la sua debolezza. ~ Questo movimento è già 6 15| avventurieri la prima cagione della debolezza italiana incontro allo straniero, 7 15| scopo. Lo spregevole è la debolezza della tempra, che non ti 8 15| altezza d'animo, ma “per debolezza di cervello”, avendo offuscato 9 17| forza di Erminia è nella sua debolezza. Senza patria e senza famiglia, 10 19| sua incompetenza e la sua debolezza. Questi celebravano la coltura 11 20| ragionamenti; indi la sua debolezza. Goldoni sa quello che vuole, 12 20| fu la sua forza e la sua debolezza. La sua idea fissa, ch'era 13 20| fu la sua forza. E la sua debolezza fu il carattere meramente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License