Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continuità 2
continuo 10
continuò 4
conto 13
contorcimenti 3
contornate 1
contorni 14
Frequenza    [«  »]
13 complesso
13 concepito
13 concezioni
13 conto
13 contrapposto
13 corrente
13 costretto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

conto

   Capitolo
1 6 | popolo ed era tenuta in poco conto da' dotti. Costoro spregiavano 2 6 | profana. Ma se aveano in poco conto quella letteratura, giudicata 3 9 | intelligenze, non ne tien conto, e fa di il suo mezzo 4 11| secolo non si rende ben conto. Hai perciò un immenso repertorio 5 14| nessuno aveva a chiedergli conto, una lingua tutta sua, trasformabile 6 15| salvo a non tenerne alcun conto nella vita pratica: il pensiero 7 16| aveste ritratto ciò ch'io vi conto, indurreste gli uomini nello 8 19| investigazione, che non tien conto di nessun'autorità e tradizione, 9 19| chiese e cappelle di minor conto; ma non vi sono all'incontro 10 20| che non teneva più gran conto della forma letteraria, 11 20| ciascuno esercitando per suo conto una parte del potere assoluto, 12 20| ontologica teneva molto conto dei fatti, e proclamava 13 20| anche lui disposto a tener conto delle condizioni reali della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License