Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concettosi 1
concettoso 6
concezione 25
concezioni 13
conchiglia 1
conchiude 16
conchiudendo 2
Frequenza    [«  »]
13 compagni
13 complesso
13 concepito
13 concezioni
13 conto
13 contrapposto
13 corrente
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

concezioni

   Capitolo
1 7 | sente in tutte le grandi concezioni poetiche. Perciò il brutto, 2 7 | mondo de' negligenti, due concezioni originalissime, uscite da 3 7 | qui è la caricatura. Le concezioni di Dante sono di un comico 4 7 | processione dantesca, una delle concezioni più grandiose del poema, 5 7 | libero arbitrio è una delle concezioni più difficili e astruse; 6 11| stile. Le più originali concezioni, le più interessanti situazioni 7 11| astrazione, un'idea formata da concezioni anticipate, ma è preso dal 8 17| nella loro verginità le concezioni dell'intelletto. Se è vero 9 18| la più geniale delle sue concezioni, il viaggio alle isole Fortunate. 10 20| fece volgare, sì che le sue concezioni si staccano vigorose da 11 20| Burbero benefico. Non essendo concezioni subbiettive e astratte, 12 20| estetico. Perciò le sue concezioni, i suoi sentimenti, i suoi 13 20| mitiche e allegoriche, e le concezioni artistiche si trasformavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License