Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concepisce 19
concepita 9
concepiti 2
concepito 13
concepiva 4
concepivano 1
conceputa 1
Frequenza    [«  »]
13 comento
13 compagni
13 complesso
13 concepito
13 concezioni
13 conto
13 contrapposto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

concepito

   Capitolo
1 7 | contemplazione. ~ Questo mondo così concepito era il mondo de' misteri 2 7 | popolo. ~ Come l'inferno è concepito e ordinato, lo spiega nel 3 8 | serietà con la quale era stato concepito. ~ Oscurissimo in molti 4 9 | anima; ciò che freddamente è concepito, nasce debole e mal congegnato, 5 11| è perciò l'uomo, com'era concepito allora, sottratto alle tempeste 6 15| tipo cavalleresco, com'era concepito in Italia, era ridicolo 7 15| concepisce la commedia, come ha concepito la storia. Il suo mondo 8 15| uomo che abbia nel Principe concepito Machiavelli. Fessenio è 9 17| maraviglia. Qui, come è concepito dal Tasso, l'incanto è ragionevole, 10 20| concepisce l'eroico come era concepito e sentito in quella volgarità 11 20| demolizione dell'eroico, com'era concepito e praticato fra noi: cosa 12 20| carattere. E questo non è concepito da lui come un aggregato 13 20| è il mondo poetico com'è concepito dal popolo, avido del maraviglioso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License