Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
complectantur 1
complemento 1
complessioni 1
complesso 13
completa 3
complicata 3
complicati 2
Frequenza    [«  »]
13 coglie
13 comento
13 compagni
13 complesso
13 concepito
13 concezioni
13 conto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

complesso

   Capitolo
1 4 | altre classi, aveva già un complesso d'idee comuni, che costituivano 2 9 | si trova ordinata in quel complesso di leggi, di consuetudini 3 13| principali di quel codice, il cui complesso costituiva il così detto 4 15| sua individualità, quel complesso di circostanze sue proprie, 5 15| come si direbbe oggi, un complesso di leggi che regolano non 6 17| esteriore al suo spirito, un complesso di dottrine da credere e 7 17| e non da esaminare, e un complesso di forme da osservare. Nel 8 17| e la lacrima; tutto quel complesso di amabili qualità che dicesi 9 17| realizzato nella vita in quel suo complesso di amabili qualità, dèi 10 17| piacere e di dolore, il cui complesso è una voluttà resa più intensa 11 19| dotte mediocrità, tutto quel complesso di uomini e d'istituzioni 12 19| dommatismo, cioè a dire da un complesso d'idee ammesse per tradizione 13 20| forze collettive, il cui complesso costituisce l'individualità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License