Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagna 3
compagne 1
compagnevole 1
compagni 13
compagnia 12
compagnie 6
compagno 8
Frequenza    [«  »]
13 chiabrera
13 coglie
13 comento
13 compagni
13 complesso
13 concepito
13 concezioni
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

compagni

   Capitolo
1 4 | batteano di questi garzoni suoi compagni per lui. E quei dicea: - 2 6 | cronaca in volgare. E Dino Compagni seguì l'esempio, scrivendo 3 6 | per commessione de' suoi compagni rispose: “Cari e fedeli 4 6 | Dino vi mandò tre soli de' compagni: “a' quali niente disse, 5 6 | Colonna, in Mussato, in Dino Compagni. All'effettuazione di questo 6 7 | e nuovi mondi, e dice a' compagni: ~ ~ Considerate la vostra 7 7 | vede gli abbozzi di Dino Compagni, o lo scarno Ezzelino, o 8 9 | separato da' suoi antichi compagni, l'onore e il sentimento 9 9 | vuol consolarsi, cercando compagni al suo dolore, ti fa un 10 12| d'Atene, con i tre quadri compagni che comprendono nel loro 11 12| tenne l'astrologo con i suoi compagni di giunteria, lo Scheggia, 12 14| arrischiate. Ha parecchi compagni, tra' quali Fracasso, che 13 20| per pensare”, fece suoi compagni indivisibili Dante, Petrarca,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License