Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allegrezza 9
allegrezze 1
allegri 3
allegria 13
allegro 16
allentavano 1
allentò 1
Frequenza    [«  »]
13 affatto
13 afferma
13 allegoriche
13 allegria
13 amoroso
13 animali
13 animata
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

allegria

   Capitolo
1 9 | di ogni maniera, talora l'allegria che vi domina è funestata 2 9 | Ciappelletto, è rappresentato con l'allegria comica di gente colta e 3 10| castella e delle corti. L'allegria feudale si spande anche 4 10| linguaggio era il solletico dell'allegria.~ Così venne una letteratura 5 10| la voluttà idillica e l'allegria comica. Sono le due divinità 6 11| sensualità illuminata dall'allegria e dall'umor comico. Il mondo 7 11| freno e si balìa. Un'allegria spensierata e licenziosa 8 11| prosperità e agiatezza e allegria della vita, tanta diffusione 9 12| conversazioni, centri di allegria spensierata e licenziosa; 10 13| La fine è di una schietta allegria: ~ ~ e vi son tutte l'occorrenze 11 14| scena di famiglia piena di allegria comica, il cui effetto è 12 20| grossolanità la più schietta allegria, tipo il Burbero benefico. 13 20| alla fine tra la più viva allegria. Indi viene la superiorità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License