Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vitaque 1
vite 25
vitruvio 1
vittima 12
vittime 5
vittoria 16
vittorie 3
Frequenza    [«  »]
12 vidi
12 villa
12 vince
12 vittima
12 vo
12 volto
11 abbraccia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vittima

   Capitolo
1 3 | drammatici, perchè il poeta è vittima de' suoi fantasmi, e vive 2 7 | redense l'umanità, offrendosi vittima espiatoria per lei. ~ Mediante 3 7 | insieme l'apostolo e la vittima. ~ Se dunque, come filosofo 4 7 | Soffrire e far soffrire, vittima e carnefice a un tempo, 5 7 | e il suo carnefice. È la vittima che qui alza il grido contro 6 17| profondo ha fatto di Armida una vittima della sua magia. La donna 7 18| suo amato. Adone muore, vittima della gelosia di Marte, 8 19| Campanella, sarebbe stato vittima degli uni e degli altri. 9 20| leggi naturali, e spesso sua vittima, come donne maritate o monacate 10 20| l'oppressione, e la sua vittima è l'eroismo o la libertà; 11 20| comprende, ma l'odia, come la vittima il carnefice; l'odia di 12 20| dispregio per Carlo primo, vittima de' repubblicani inglesi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License