Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
servito 1
servitore 1
servitori 3
servitù 12
serviva 1
servivano 1
servizio 3
Frequenza    [«  »]
12 scettica
12 seguire
12 serve
12 servitù
12 sicura
12 solenne
12 sparisce
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

servitù

   Capitolo
1 7 | peccato d'origine cadde in servitù dei sensi (del male o del 2 12| cerimonioso e intrigato in servitù”: ottime scuse alla sua 3 13| e per loro si acconcia a servitù, rodendo il freno. Il suo 4 13| libertà e non sa patire la servitù, e tutto rimpiccinito e 5 15| solo o di pochi, avevi la servitù. Libertà era la partecipazione 6 17| mutare padroni, e pazienti di servitù, che non toccava le leggi, 7 17| che si acconciarono alla servitù e al dominio straniero. 8 19| sciogliere il pensiero dalla servitù di Aristotile, “tiranno 9 19| liberi. I quali o cadono in servitù di un monarca, che rechi 10 19| perciò de' feudi e della servitù, la libertà e l'uguaglianza 11 20| i soliti fenomeni della servitù: battaglie in favore e contro 12 20| ozi, le reminiscenze d'una servitù e abbiezione di parecchi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License