Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scese 2
scesi 1
sceso 3
scettica 12
scettiche 1
scettici 3
scetticismo 18
Frequenza    [«  »]
12 sapeva
12 sarcasmo
12 scene
12 scettica
12 seguire
12 serve
12 servitù
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

scettica

   Capitolo
1 9 | intelletto cristiana, non scettica e non materialista ma nella 2 11| sdrucciolandovi appena, quell'aria già scettica e miscredente, ancorachè 3 11| La borghesia gaudente e scettica chiamò quella gente i “piagnoni”, 4 12| assurdo. Così una borghesia scettica, che ride de' miracoli, 5 12| in mezzo a una borghesia scettica e sensuale era vana impresa. 6 13| questo o quel contenuto. Era scettica e cinica, e credeva solo 7 15| coscienza, indifferente e scettica. Perciò il lavoro intellettivo 8 15| borghesia italiana, tranquilla, scettica, intelligente e positiva, 9 17| del suo cammino, stanca e scettica. Rimase papale con una coltura 10 20| presenza di una borghesia scettica e nel secolo de' lumi, nel 11 20| Risorgimento era allegra e scettica, come nel Boccaccio e nell' 12 20| dovere”. La rivoluzione, scettica e materialista, prende per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License