Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ribella 3
ribellava 2
ribellavano 1
ribelle 12
ribelli 2
ribellione 13
ribellioni 1
Frequenza    [«  »]
12 regioni
12 restaurazione
12 resto
12 ribelle
12 riconosce
12 riflette
12 rinnovamento
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ribelle

   Capitolo
1 7 | della materia in se stessa e ribelle allo spirito, la legge che 2 7 | tentatore accanto all'uomo e ribelle e rivale di Dio. Qui è immobilizzato 3 8 | trova al fine di rincontro e ribelle l'immaginazione, e l'immaginazione 4 8 | perchè ha di rincontro a e ribelle la riflessione, che in un 5 8 | nella volontà non certo ribelle, ma debole e contraddittoria. 6 9 | suo onore offeso, ma come ribelle verso la natura e l'amore. 7 9 | caratteri. Il poeta non è un ribelle alle leggi sociali e tantomeno 8 13| liberi, servo non fremente e ribelle, ma paziente e stizzoso, 9 19| ne' forti studi libera e ribelle l'anima di Bruno. E , 10 19| condannato da Roma e da Spagna, ribelle ed eretico, e tenuto in 11 20| dipingere poco meno che un ribelle, un nemico della società. 12 20| letteratura rivoluzionario e ribelle alle regole. Il sistema


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License