Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regine 1
regio 3
regione 6
regioni 12
registrati 1
regna 4
regnando 1
Frequenza    [«  »]
12 profano
12 quantunque
12 rapporti
12 regioni
12 restaurazione
12 resto
12 ribelle
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

regioni

   Capitolo
1 6 | specchio del tempo, non nelle regioni astratte della scienza o 2 9 | Dante, scacciato dalle sue regioni ascetiche e platoniche e 3 9 | lotte vivaci nelle alte regioni dello spirito, il movimento 4 9 | stacchi e ti rapisca in alte regioni. Appunto perchè questi fiori 5 19| fatale verso quelle alte regioni, verso l'infinito o il divino, 6 19| rimanevano nelle altissime regioni della filosofia e della 7 19| di Vico entra già nelle regioni della metafisica, ti 8 19| spuntato, rimasto nelle alte regioni della speculazione. Il sensismo 9 20| fu di lasciare le basse regioni dell'idillio e del buffo, 10 20| vita sino alle più basse regioni della commedia. Al buon 11 20| puro pensiero, rimasta in regioni meramente speculative, non 12 20| presto attirato nelle alte regioni della filosofia, e, spogliatosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License