Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primario 1
primasso 1
primato 10
primavera 12
primavere 1
prime 31
primi 37
Frequenza    [«  »]
12 premesse
12 presenti
12 presentimento
12 primavera
12 principali
12 processo
12 profano
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

primavera

   Capitolo
1 1 | C'è una descrizione della primavera, non nuova di concetti, 2 7 | rive, ~ dipinte di mirabil primavera. ~ Di tal fiumana uscian 3 7 | rive dipinte di mirabil primavera. ~ Ma la forma, come parvenza 4 9 | Veggasi il suo inverno e la primavera e l'autunno, e tutte le 5 9 | immagine di Lia. Venuta la primavera, torna al piano, e cerca 6 11| mondo della coltura. ~ La primavera, la notte, la vita rustica, 7 11| sentimento. Vuol descrivere la primavera e ti una serie di fenomeni: ~ ~ 8 11| soddisfazione, che ti la primavera, la voluttà della natura. 9 11| maggio”, il saluto della primavera: ~ ~ Ben venga Maggio, ~ 10 17| gli alberi, il riso della primavera, le fresche ombre, gli antri, 11 18| pompa de' prati, ~ gemma di primavera, occhio d'aprile, ~ di te 12 20| dantesche. Il Ritorno della primavera, scritto l'anno appresso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License