Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentì 1
presentiamo 1
presentimenti 6
presentimento 12
presentire 5
presentirete 1
presentò 1
Frequenza    [«  »]
12 posso
12 premesse
12 presenti
12 presentimento
12 primavera
12 principali
12 processo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

presentimento

   Capitolo
1 2 | il canto del cigno, il presentimento della morte. Qui lo scienziato 2 3 | Beatrice, il suo dolore, il presentimento della sua morte e la sua 3 3 | immagini, non era che il presentimento, il velo, la forma preparatoria 4 5 | individuo poetico è Beatrice, il presentimento e l'accento lirico di un 5 7 | con desiderio, con oscuro presentimento della nuova vita a cui sono 6 7 | affacciatasi al poeta in sogno, il presentimento di Matilde, il nunzio del 7 15| stabilità, governo che è un presentimento de' nostri ordini costituzionali, 8 15| la prosa del Machiavelli, presentimento della prosa moderna. ~Qui 9 17| puramente intenzionale, un presentimento di una nuova poesia, uno 10 17| funebre, e creava Tancredi, presentimento di una nuova poesia, quando 11 19| preludio della scienza, il presentimento e la divinazione dell'ultima 12 20| italiani i suoi padri, il suo presentimento. E la Scienza nuova fu la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License