Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pectore 1
pecunia 1
pedagoghi 1
pedagogo 12
pedante 16
pedanteria 16
pedanterie 2
Frequenza    [«  »]
12 partecipazione
12 passata
12 patriottismo
12 pedagogo
12 pensando
12 pensava
12 pensoso
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

pedagogo

   Capitolo
1 14| Bologna, quando Cocaio, il suo pedagogo, gli metteva in mano Donato 2 15| mezzano al padrone, il cui pedagogo ci perde le sue lezioni. 3 15| bella è una scena tra il pedagogo e Fessenio, il pedagogo 4 15| pedagogo e Fessenio, il pedagogo che moralizza, e Fessenio 5 17| pedantesca l'accusa, facendo il pedagogo e notando i punti e le virgole. 6 17| ha sempre a' fianchi un pedagogo, che analizza e distingue 7 19| Alvarez, il dritto in Vulteio. Pedagogo in casa della Rocca in Vatolla, 8 20| secondo queste idee. Il severo pedagogo gli proibì la lettura del 9 20| oltre, che volle fare il pedagogo a Omero e Demostene, e andò 10 20| vita. Fece il copista e il pedagogo, e ne' dispregi e nella 11 20| Ci è nel poeta un po' del pedagogo, ammaestrando, librando 12 20| misura i fatti umani. Ma il pedagogo è trasfigurato nel poeta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License