Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipato 1
partecipava 1
partecipavano 2
partecipazione 12
partecipi 3
partendo 3
partenza 9
Frequenza    [«  »]
12 pagani
12 papale
12 paragone
12 partecipazione
12 passata
12 patriottismo
12 pedagogo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

partecipazione

   Capitolo
1 2 | che accennasse ad alcuna partecipazione alle grandi discussioni 2 6 | quegli uomini prendono viva partecipazione a quello che scrivono, e 3 6 | dettato e per la commossa partecipazione del frate sono cosa originale, 4 6 | spettatore, prende una viva partecipazione a quello che narra, e schizza 5 11| letterato, fuori di ogni partecipazione alla vita pubblica, vuoto 6 12| pubblico prendeva una viva partecipazione. A Napoli, a Firenze, a 7 13| senza entusiasmo e senza partecipazione interiore. Lo chiamavano 8 13| il poeta non prende altra partecipazione che artistica, che non ha 9 15| servitù. Libertà era la partecipazione più o meno larga de' cittadini 10 17| gli antichilibertàera partecipazione de' cittadini al governo, 11 20| che vi prendi la più viva partecipazione. Il poeta vi s'intenerisce, 12 20| desta sempre la più viva partecipazione. Il sentimento puramente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License