Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paragonare 1
paragonarsi 1
paragonata 1
paragone 12
paragoni 17
parallela 1
parallele 2
Frequenza    [«  »]
12 ottave
12 pagani
12 papale
12 paragone
12 partecipazione
12 passata
12 patriottismo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

paragone

   Capitolo
1 1 | calamita ha balìa di trarre: paragone in cui spende tutta la strofa, 2 2 | brevemente da qualche immagine o paragone, ora goffo, ora egregio 3 3 | quando essa è lume che come paragone dia una faccia al suo concetto. 4 7 | a quel modo che il vero paragone non esprime di se stesso 5 7 | terrestre, come opposizione, o paragone, o rimembranza. Riapparisce 6 7 | veggon l'ombra di Dante, o il paragone delle pecorelle, e la calma 7 7 | che il lettore ricorda il paragone, senza quasi più sapere 8 15| l'occhio sull'Italia, il paragone lo strazia. Le sue più belle 9 18| appunto fossero alabastro e paragone, strettamente commessi. 10 19| Scrittore e lettore facevano il paragone. Di mezzo alla narrazione 11 20| analisi, una sentenza, un paragone, una descrizione psicologica. 12 20| sventura, esce in questo bel paragone: ~ ~ Come dell'oro il fuoco ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License