Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pagana 13
pagane 5
paganesimo 6
pagani 12
paganino 1
paganizzando 1
paganizzare 1
Frequenza    [«  »]
12 orizzonte
12 ossatura
12 ottave
12 pagani
12 papale
12 paragone
12 partecipazione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

pagani

   Capitolo
1 6 | Paolo Orosio, scrittori pagani e cristiani. La citazione 2 7 | morale antica. Già i filosofi pagani aveano mostrato la filosofia 3 8 | concreto, così sviluppato ne' pagani. Non vi si appaga l'artista, 4 9 | Lucifero diviene Pluto; sì che pagani e cristiani, inimicandosi 5 11| gran festa, che attendono i pagani; Lucifero “trangugiava a 6 11| Falcone, Salincorno, tutt'i pagani sono esseri superficiali, 7 13| cristiani, il prodigio de' pagani, gl'incanti de' maghi e 8 13| proprio a tempo e disfà i pagani. Agramante che assediava, 9 13| è assediato. I cavalieri pagani sono anche erranti. Ferraù 10 13| cristiani, Ruggiero tra' pagani. Un duello tra Rinaldo e 11 13| Olimpia, o la discordia de' pagani nel campo di Agramante. 12 20| furono per istrazio chiamatipagani”, e le dottrine liberali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License