Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
negoziante 2
negozio 2
negri 1
negromante 12
negromanti 4
nei 28
nel 1268
Frequenza    [«  »]
12 mezza
12 mutato
12 narrazione
12 negromante
12 nero
12 nicolò
12 nostre
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

negromante

   Capitolo
1 9 | e Ghino di Tacco, e il negromante di Ansaldo. Questo, se non 2 12| plebe per un gran filosofo e negromante.”~ ~È un periodo interminabile, 3 12| mi dite? Guardate che il negromante non si crucci. Che diavol 4 13| quella società, come è il Negromante. Sbagliata la via, non si 5 13| non si raddrizza più. Un negromante o astrologo che fa mestiere 6 13| Pulci, il Magnifico. Ma nel Negromante ariostesco senti la società 7 13| sventano le malizie del negromante. Costui, che è il protagonista, 8 13| mastro Iachelino, che è il negromante, fosse un vero astrologo, 9 13| servo le maraviglie del negromante, e il servo si beffa del 10 13| e il servo si beffa del negromante e del padrone, ed è in ultimo 11 13| il più ricco, domanda al negromante:  ~ Delle tre starne che 12 15| novelle. Non vi manca il negromante o l'astrologo che vive a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License