Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meus 1
meve 1
mezenzio 2
mezza 12
mezzana 8
mezzani 3
mezzanità 5
Frequenza    [«  »]
12 memorie
12 mena
12 messe
12 mezza
12 mutato
12 narrazione
12 negromante
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mezza

   Capitolo
1 3 | spiritualizzata è quella mezza realtà che si chiama il 2 3 | scorporata. Il fantasma, quella mezza realtà a contorni vaghi 3 6 | egli medesimo, lasciato a mezza via il Convito, trattò in 4 7 | creare a metà, arrestarsi a mezza via. Nel caldo dell'ispirazione 5 9 | e la dipinge con quella mezza coscienza che hanno gli 6 12| in Gualfonda: oh eccolo a mezza la strada! Oh egli è già 7 17| Quistioni che insanguinavano mezza Europa, non la toccavano. 8 19| troppo; altri restavano a mezza via; ma per tutti la via 9 19| le altre classi in quella mezza istruzione, che è peggiore 10 19| al martirio. Ci era una mezza libertà, e perciò una mezza 11 19| mezza libertà, e perciò una mezza opposizione. Ci era il liberalismo 12 20| società borghese nella sua mezza coltura, e l'altro il popolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License