Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
madre 38
madrigale 3
madrigali 3
maestà 12
maestoso 2
maestra 13
maestranze 2
Frequenza    [«  »]
12 lacrima
12 lia
12 machiavellismo
12 maestà
12 maggiori
12 manda
12 marito
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

maestà

   Capitolo
1 1 | alzarsi, ad accostarsi alla maestà e gravità del latino: sì 2 6 | dialetti e si accosta alla maestà e gravità del latino, la 3 6 | volgare, cercando nobiltà e maestà nelle perifrasi, ne' contorcimenti 4 6 | e nobile, prossima alla maestà del latino, della quale 5 9 | decoro, dove si sente la maestà e la pompa della vita pubblica, 6 11| ora è la lingua nella sua maestà; qui lo sdrucciolo ti tira 7 11| tempio ha in grazia e maestà, e ... mi diletta ch'io 8 11| gentiluomo, se non con latina maestà, certo con gravità elegante 9 18| canzone spesso si sveste la maestà e solennità petrarchesca, 10 19| cospirazione, fu come reo di maestà condotto nelle prigioni 11 20| Venezia, a Genova. Aggiungi la maestà dell'antica Roma, le memorie 12 20| oratorie, con una tendenza alla maestà e alla forza. Mostra più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License