Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leziosi 1
li 137
62
lia 12
libano 1
libate 1
libato 1
Frequenza    [«  »]
12 ipocrita
12 italiane
12 lacrima
12 lia
12 machiavellismo
12 maestà
12 maggiori
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

lia

   Capitolo
1 7 | che intralciato e stanco. Lia è una delle sue più fresche 2 7 | radiante di luce. Tale era Lia, affacciatasi al poeta in 3 9 | intorno alla bellissima Lia. Sono ninfe, non sacrate 4 9 | sacrate a Diana, ma a Venere. Lia racconta nella sua canzone 5 9 | recando seco l'immagine di Lia. Venuta la primavera, torna 6 9 | piano, e cerca e chiama Lia, descrivendo la sua bellezza 7 9 | ninfe, e Ameto trova la sua Lia fra bellissime ninfe, delle 8 9 | è il vezzo dell'autore. Lia propone che ciascuna ninfa 9 9 | Acrimonia, Agapes, Fiammetta e Lia, ciascuna consacrata a una 10 9 | Tuffato nella fonte da Lia, gittati i panni selvaggi 11 9 | reminiscenze della Divina Commedia. Lia e Fiammetta ricordano Matilde 12 15| dea non è Rachele, ma è Lia, non è la vita contemplativa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License