Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
itali 1
italia 300
italiana 118
italiane 12
italiani 53
italianità 1
italianizzato 1
Frequenza    [«  »]
12 intuizione
12 invidia
12 ipocrita
12 italiane
12 lacrima
12 lia
12 machiavellismo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

italiane

   Capitolo
1 13| di tempra. Ma nelle corti italiane, come quelle di Urbino, 2 14| di voci latine, lombarde, italiane e paesane senza gusto e 3 15| buffoni nelle eleganti corti italiane. Fino ne' campi i sonettisti 4 15| Venezia, di altre città italiane in tanto fiorire degli Stati 5 17| Montaigne, pieni di reminiscenze italiane, preludevano al gran secolo; 6 18| Alcina, Armida sono le Circi italiane, co' loro giardini, co' 7 18| da capo, diede alle plebi italiane quell'impronta grottesca 8 19| Bruno in opere latine e italiane, appaiono punti luminosi 9 19| Dizionario con le Raccolte italiane, può vedere dov'era la vita 10 20| combattendo le commedie a soggetto italiane; così a Venezia Goldoni, 11 20| erano familiari le tragedie italiane e francesi. Ma di queste 12 20| erano le tragedie francesi e italiane, ma politica e sociale,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License