Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inviare 1
inviato 1
invicto 1
invidia 12
invidiare 1
invidie 1
invidiosi 2
Frequenza    [«  »]
12 intellettuali
12 intrighi
12 intuizione
12 invidia
12 ipocrita
12 italiane
12 lacrima
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

invidia

   Capitolo
1 4 | pare, de' suoi maggiori hae invidia, de' suoi minori hae disdegno, 2 6 | o per vanagloria, o per invidia o per pusillanimità. Questo 3 9 | sommo Padre, ~ presso cui invidia non vince consiglio.~ ~La 4 12| felicemente espressa, come: ~ ~ L'invidia, figliuol mio, se stessa 5 15| negherebbero l'ubbidienza? quale invidia se gli opporrebbe? quale 6 16| invidiare. il soffio dell'invidia, l'ombra della malizia 7 16| scrivere, ciò non è per invidia - e se qualche altre lo 8 16| esprimerla coloro che hanno invidia a voi, per non esser voi. 9 18| da' personaggi con senso d'invidia nella stretta delle loro 10 18| toscani inchiostri, ~ forse invidia ne avranno Atene e Roma...~ 11 20| avvezzandoli a guardare con invidia al di sopra della loro condizione. 12 20| contentano, e a cui guardano con invidia i men favoriti dalla fortuna.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License