Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intrigante 1
intrigato 2
intrighetto 1
intrighi 12
intrigo 10
intrinseca 4
intrinseche 1
Frequenza    [«  »]
12 indietro
12 individualità
12 intellettuali
12 intrighi
12 intuizione
12 invidia
12 ipocrita
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

intrighi

   Capitolo
1 6 | influente, e centro di tutti gl'intrighi e le cospirazioni guelfe. 2 11| volgare lui, volgari i suoi intrighi. Rinaldo è un ladrone di 3 13| ed è ne' viluppi, negl'intrighi, negli equivoci, prodotti 4 14| n'è troppe; e fra tanti intrighi l'autore pare talora intricato 5 15| Aragona si scrivevano i loro intrighi d'amore, il cardinale da 6 15| sbardellate per troppo cumulo d'intrighi, dall'altra commedie scarne 7 16| furfante, che a furia d'intrighi e di malizia diviene ricco, 8 18| soggetto, o “dell'arte”. Intrighi amorosi, combinazioni straordinarie 9 19| Bentivoglio ci pescavano intrighi e fattarelli curiosi, la 10 20| spinto sino all'assurdo, negl'intrighi e nelle scaltrezze, di bassa 11 20| volgare realtà, piccoli intrighi, amori pettegoli, stizze, 12 20| interiore, e spesso hanno aria d'intrighi comici, con que' viluppi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License