Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
individua 1
individuale 22
individuali 9
individualità 12
individuato 1
individuazione 5
individui 32
Frequenza    [«  »]
12 inclinazioni
12 incontra
12 indietro
12 individualità
12 intellettuali
12 intrighi
12 intuizione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

individualità

   Capitolo
1 7 | è Dante, la più potente individualità di quel tempo, nella quale 2 7 | individuale, ma sono la stessa individualità diffusa in tutte le anime, 3 7 | compenetrazione delle anime, l'individualità sparita nel mare dell'essere. 4 7 | della coscienza; la sua individualità non le basta; si sente incompiuta, 5 8 | rimanendo chiuso nella sua individualità, gli manca pure ogni forza 6 13| eroico della cavalleria è l'individualità, quella forza d'iniziativa 7 15| religione, moralità, individualità. Il suo “Stato” non è contento 8 15| in ciascun fatto la sua individualità, quel complesso di circostanze 9 18| lumeggiano la rosa nella sua individualità, e non alterano la sua natura. 10 20| concretato nella sua potente individualità, divenuto non solo la sua 11 20| calore di una potentissima individualità non gli basta a infonder 12 20| complesso costituisce l'individualità di una società o di un secolo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License