Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
greca 17
greche 3
greci 15
grecia 12
grecista 1
grecisti 2
grecizzando 1
Frequenza    [«  »]
12 gioie
12 giovinezza
12 giuseppe
12 grecia
12 gruppi
12 idillici
12 iliade
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

grecia

   Capitolo
1 9 | e alle donne illustri di Grecia e di Roma, in ultimo viene 2 15| suoi devastatori, come la Grecia fu da' romani. ~ Fra tanto 3 15| umano, come Assiria, Persia, Grecia e Roma. Ciò che rende grandi 4 15| Chi nasce in Italia e in Grecia, e non sia divenuto in Italia 5 15| Italia oltramontano e in Grecia turco, ha ragione di biasimare 6 15| in Media, in Persia, in Grecia, in Italia e Roma. Celebra 7 18| fazioni de' veneziani in Grecia. Lodi di principi abbondano, 8 19| Vincenzo Gravina, tutto Grecia e Roma, tutto papato e impero, 9 19| gli faceva dire: - Roma e Grecia non hanno avuto un Bacone. - 10 20| e civile, educatrice di Grecia e d'Italia; il doppio mondo 11 20| di Parigi, delle Romagne; Grecia e Belgio conquistavano la 12 20| Germania, l'insorgere della Grecia e del Belgio aguzzavano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License