Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giurisprudenza 11
giuro 5
giurò 2
giuseppe 12
giuso 3
giusta 3
giustamente 1
Frequenza    [«  »]
12 gentiluomo
12 gioie
12 giovinezza
12 giuseppe
12 grecia
12 gruppi
12 idillici
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

giuseppe

   Capitolo
1 19| richiesta. Lo conobbe don Giuseppe Lucina, “uomo di una immensa 2 19| seconda, di Maria Teresa e Giuseppe secondo e di Federico secondo, 3 19| Ferdinando quarto, Maria Teresa e Giuseppe secondo, Leopoldo, Carlo 4 20| prima si fa la musica, e poi Giuseppe secondo dice al suo nuovo 5 20| di vecchi uomini nacque Giuseppe Parini, il 22 maggio del 6 20| di questo mondo lirico è Giuseppe Parini, che canta se stesso, 7 20| Tanucci, di Leopoldo, di Giuseppe, e rifacevano anche un po' 8 20| nuova arcadia, come temea Giuseppe Mazzini, che vi contrapponeva 9 20| coglierne tutt'i segreti fu Giuseppe Giusti. La Toscana, dopo 10 20| coltura italiana per opera di Giuseppe Giusti. Sembrava un contemporaneo 11 20| dissolveva innanzi al ghigno di Giuseppe Giusti. ~ Giacomo Leopardi 12 20| E ci manca il dramma. Da Giuseppe Giusti non è uscita ancora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License