Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gentilezze 1
gentili 9
gentiluomini 9
gentiluomo 12
gentium 1
genuino 1
genus 1
Frequenza    [«  »]
12 fuggire
12 gelosia
12 generosità
12 gentiluomo
12 gioie
12 giovinezza
12 giuseppe
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

gentiluomo

   Capitolo
1 11| realizzarlo. Mira a un parlare di gentiluomo, se non con latina maestà, 2 12| giornate di Sebastiano Erizzo, gentiluomo veneziano, e le dugento 3 12| novelle di Celio Malespini, gentiluomo fiorentino, e i Giunti a 4 13| dall'essere cavaliere o gentiluomo; e anche oggi sentiamo dire: “ 5 13| sentiamo dire: “in di gentiluomo”. Ci era il codice dell' 6 15| principe, o l'avventuriere o il gentiluomo. Sono come animali strani, 7 16| signore; il valletto è un gentiluomo, e torna a Roma “tra paggi 8 17| dimentica mai di essere un gentiluomo. Serve in corte e si sente 9 17| una lealtà e alterezza di gentiluomo, che ricorda tipi cavallereschi 10 17| come in Amleto. Tancredi è gentiluomo, cioè cavalleresco nel senso 11 18| forma cavalleresca e di gentiluomo anche nell'abiezione della 12 19| Napoli, perchè era non solo gentiluomo e assai riverito, ma uomo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License