Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corbellerie 2
corco 2
corda 3
corde 12
cordis 1
core 34
cori 10
Frequenza    [«  »]
12 conosce
12 conseguire
12 conte
12 corde
12 corteggio
12 credulità
12 dapprima
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

corde

   Capitolo
1 2 | facendo vibrar tutte le corde dello spirito. La sua tendenza 2 7 | terzo e Ugolino. Tutte le corde del cuore umano vibrano. 3 7 | passioni, facendo vibrar nuove corde. Accanto all'inno spunta 4 9 | osserviamo che la gioia ha poche corde, e sarebbe cosa monotona, 5 9 | gittasse entro con le sue corde più varie e più ricche d' 6 9 | della forma e ne fa le sue corde. Il suo periodo è una linea 7 13| secolo, e toccare tutte le corde che gli erano gradite, un 8 19| di petto, scoverture di corde, falsi presuppositi, alienazioni 9 20| assoluto, e risponde a certe corde che, maneggiate da abile 10 20| suo sentire greco, dalle “corde eolie maritate alla grave 11 20| facea vibrare queste nuove corde. La Musa non è più Alfieri. 12 20| italiano, che facea vibrare le corde più soavi dell'uomo e del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License