Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagne 1
compagnevole 1
compagni 13
compagnia 12
compagnie 6
compagno 8
compagnona 1
Frequenza    [«  »]
12 cinque
12 colombo
12 colonne
12 compagnia
12 conduce
12 conosce
12 conseguire
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

compagnia

   Capitolo
1 4 | era garzone, si avea in compagnia dodici garzoni di sua etade. 2 4 | de' malvagi, che la loro compagnia. ~ A neuno uomo ti fare 3 5 | il venerdì santo, dalla Compagnia del gonfalone nel 1264. ~ 4 5 | non so chi mi voglia in compagnia. ~ ~ E son quella virtù 5 7 | se ne scusa: ~ ~ Ahi fera compagnia! Ma in chiesa ~ coi santi 6 11| tutta via: ~ questa morta compagnia ~ va gridando: - Penitenza. - ~ 7 17| pecorelle, tutta sola in compagnia del suo amore, pensosa e 8 18| e fu il capo di quella compagnia comica che aprì il primo 9 20| guadagni. Gozzi difendeva la compagnia Sacchi, tornata di Vienna, 10 20| ventura gli capitò una buona compagnia. ~ ~ “- Ora, - diceva io 11 20| contentare il pubblico, la compagnia e gli avversari. E, come 12 20| e preti, e fugge la loro compagnia, “vergine di lingua, di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License