Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colombino 1
colombo 12
colonna 8
colonne 12
colonnette 1
color 10
colora 1
Frequenza    [«  »]
12 chiese
12 cinque
12 colombo
12 colonne
12 compagnia
12 conduce
12 conosce
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

colonne

   Capitolo
1 1 | e il canto di Odo delle Colonne, da Messina, dove l'innamorata 2 1 | di Aquino o di Odo delle Colonne. Sono due esempli notevoli 3 1 | quei tempi sono Guido delle Colonne e il notaio Iacopo da Lentino.~ 4 1 | principalmente in Guido delle Colonne. Ne' più rozzi trovi de' 5 7 | cristiano, a quel modo che colonne egizie e greche si veggono 6 7 | L'esperienza avea le sue colonne d'Ercole; la ragione avea 7 7 | ragione avea pure le sue colonne. Questo concetto qui è serio, 8 11| celeste; che al di delle colonne d'Ercole è l'altro emisperio, 9 16| produzione intellettuale, alzò le colonne di Ercole nel suo vocabolario 10 17| di Trento avea poste le colonne d'Ercole, avea pensato esso 11 17| composizione: e qui erano le colonne di Ercole, qui finiva la 12 17| spirito ci stanno certe colonne d'Ercole, che gli vietano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License