Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bilancia 1
bilanciata 1
bilanciere 1
bile 12
bilico 1
biliosa 1
bilioso 2
Frequenza    [«  »]
12 bastava
12 beccaria
12 bianchi
12 bile
12 campestre
12 carlomagno
12 carta
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

bile

   Capitolo
1 7 | suoi ritratti, ha troppa bile e collera, e non è buono 2 7 | disposto a guastarsi la bile per le bricconerie degli 3 9 | oramai comuni. Non si move la bile se non in quelli che credono 4 9 | credenza ne' fatti: è la bile de' santi e di tutti gli 5 9 | disposta a guastarsi la bile per i difetti degli uomini. 6 12| allegramente, e quando veniva la bile ci era lo sfogatoio: permesso 7 14| in una risata pregna di bile. Ridere a spese delle forme 8 14| frati o “incappucciati”, con bile e stizza di frate sfratato. 9 16| suoi sonetti e capitoli la bile e la malignità congiunta 10 20| Ragionamenti del Gozzi pieni più di bile che di giudizio, e vuote 11 20| nuove, che gli movevano la bile. Volendo ristaurare il vecchio, 12 20| condensata tutta la sua bile, e l'odio lo rende profondo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License