Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
biancefiore 3
bianche 3
bianchezza 1
bianchi 12
bianchini 1
bianciardino 1
bianco 10
Frequenza    [«  »]
12 basso
12 bastava
12 beccaria
12 bianchi
12 bile
12 campestre
12 carlomagno
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

bianchi

   Capitolo
1 6 | pareva che que' Neri e que' Bianchi, quei Donati e quei Cerchi, 2 6 | prima narra la caduta de' Bianchi, le altre raccontano il 3 6 | Pistoia erano detti i Neri e i Bianchi, gli uni capitanati da' 4 6 | li maledice tutti, Neri e Bianchi, raccontando i fatti con 5 6 | Poichè si trattava la pace, i Bianchi smessero dalle offese e 6 6 | I Neri si armavano; i Bianchi no, perchè era contro la 7 6 | lusingavano e indugiavano i Bianchi con buone parole. ~Li Spini 8 6 | andarono con fidanza, i Bianchi con temenza. Messer Carlo 9 6 | Neri lasciò partire, ma i Bianchi ritenne presi quella notte 10 6 | potenti domandavano danaro a' Bianchi; maritavansi le fanciulle 11 7 | Valois a Firenze, cacciarne i Bianchi, instaurarvi i guelfi. Il 12 13| augelletti vaghi ~ azzurri e bianchi e verdi e rossi e gialli, ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License