Capitolo
1 3 | poeta manca con quello il fondamento della sua vita, e si sente
2 3 | essere”. Perchè, prendendo a fondamento non quello che è, ma quello
3 5 | l'anima. Essendo il suo fondamento la contemplazione e non
4 7 | purgandosi e salvandosi, era il fondamento di tutte le storie popolari,
5 9 | umano, e che ha pure il suo fondamento nella vita. L'illuminismo
6 9 | più comuni verità, ma il fondamento della dimostrazione non
7 9 | produrre il riso. Qui è il fondamento della commedia boccaccevole.
8 15| e soprannaturali, pone a fondamento della vita la patria. La
9 15| vestigio di diritto divino. Il fondamento delle repubbliche è “vox
10 15| consenso di tutti. E il fondamento de' principati è la forza,
11 15| ti par superficiale. ~ Il fondamento de' Discorsi è questo, che
12 15| sono liberi, quando hanno a fondamento l'“equalità”. Perciò libertà
13 15| agere et pati fortia”. ~Il fondamento scientifico di questo mondo
14 15| le cose, e non puoi fare fondamento sul populo”, e quando la
15 17| romanismo avea per contrario a fondamento l'autorità infallibile della
16 17| meccanismo. E si cercò il suo fondamento non nelle ragioni intrinseche
17 19| Riforma, così Cartesio pone a fondamento della coscienza il senso
18 19| invalide le scomuniche senza fondamento di ragione. Era il libero
19 20| se mai ce ne fu, anzi il fondamento della tragedia. Ma qui rimane
20 20| compirono la sua educazione. Il fondamento della commedia italiana
21 20| concepiva lui, dovea avere a fondamento il carattere. - Voi avete
22 20| esagerazione nelle accuse, ma un fondamento di verità c'era. La commedia
23 20| Di questa nuova Italia fondamento era il rifarvi la pianta “
|