Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
altero 4
altezza 11
altezze 4
alti 12
altier 1
altissime 1
altissimi 2
Frequenza    [«  »]
12 accademica
12 alberti
12 alessandro
12 alti
12 ammette
12 animato
12 apparizioni
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

alti

   Capitolo
1 7 | volgarità e si alza a' più alti concepimenti della scienza; 2 9 | indifferente e incuriosa degli alti problemi dell'umanità. Il 3 9 | dall'arte. Mancati tutti gli alti sentimenti della vita pubblica 4 9 | e che si richiedono “più alti studi”. E gli alti studi 5 9 | più alti studi”. E gli alti studi sono il latino e il 6 12| che chiamasse l'Italia ad alti e virili propositi. Ma il 7 14| Ipsae habitant nymphae super alti montis aguzzum,~ formaiumque 8 19| concetti, che veramente sono e alti e nuovi.”~ ~ Campanella 9 19| di cantare Colombo e gli alti fatti moderni, stieno impaludati 10 20| del buffo, e tentare i più alti e nobili argomenti del “ 11 20| sole irradiava appena gli alti monti. Nella stessa borghesia, 12 20| capacità apersero la via a' più alti uffici, rotte tutte le barriere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License