Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accadde 1
accade 2
accademia 25
accademica 12
accademiche 7
accademici 11
accademico 7
Frequenza    [«  »]
13 vengono
13 villani
13 voluttuoso
12 accademica
12 alberti
12 alessandro
12 alti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

accademica

   Capitolo
1 12| quella forma letteraria e accademica vedevano gl'italiani una 2 12| una società spensierata e accademica, che non si era ancora guardata 3 17| atteggiamento eroico, e fredda e accademica nelle sue discussioni tra 4 18| ed era la sua tendenza accademica, letteraria e classica, 5 18| letteratura. Quella sua tendenza accademica e letteraria divenne la 6 18| della forma letteraria o accademica. Nel secolo scorso aveva 7 18| Perciò fra tanta letteratura accademica il melodramma o il dramma 8 19| dal 1668 al 1744. Vita accademica, tranquilla, di erudito 9 20| succedeva la tragedia, non accademica e letteraria, com'erano 10 20| la tragedia filosofica e accademica, com'era quella di Voltaire. 11 20| bisogno di una lingua meno accademica, prossima per naturalezza 12 20| ripete se stessa, diviene accademica, perchè accademia e arcadia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License