Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vatolla 1
vattel 1
ve 6
vecchi 11
vecchia 46
vecchiardo 1
vecchie 8
Frequenza    [«  »]
11 universalità
11 vaga
11 vaghi
11 vecchi
11 vedevano
11 veggono
11 vestita
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vecchi

   Capitolo
1 7 | vestite di porpora; dietro due vecchi, san Luca e san Paolo, e 2 8 | è il suo passato, che i vecchi hanno il privilegio di evocare, 3 9 | nel suo spirito d'elementi vecchi e nuovi, vivi e morti, mescolati. 4 11| troppo giovani o troppo vecchi e dell'amore degli uomini “ 5 17| riconciliato di elementi vecchi e nuovi, gli uni che si 6 19| moltitudine de' peccati vecchi.~ Ciascuno immagina, con 7 19| chierici, uomini nuovi e uomini vecchi, e i gesuiti vi si mostravano 8 19| tutta ancora ingombra di vecchi frantumi dominati da uno 9 20| lavorato quanto basta sopra vecchi soggetti. Avendo presentemente 10 20| tempi di nuove idee e di vecchi uomini nacque Giuseppe Parini, 11 20| raccoglie in gli elementi vecchi, ma trasformandoli, assimilandoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License