Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vagheggini 1
vagheggiò 3
vaghezza 3
vaghi 11
vaghissime 1
vaglia 2
vagliano 1
Frequenza    [«  »]
11 unica
11 universalità
11 vaga
11 vaghi
11 vecchi
11 vedevano
11 veggono
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vaghi

   Capitolo
1 3 | ornando quei concetti di vaghi fiori. Anche Dante credeva 2 3 | mezza realtà a contorni vaghi e indecisi, più visibile 3 9 | Probabilmente i giovani vaghi e le donne innamorate avrebbero 4 9 | lacci ~ ~ con gli occhi vaghi e col cianciar donnesco. ~ ~ 5 9 | fuori ~ e dentro insieme due vaghi colori ~ avvolgeva un soave 6 12| Apollo, le piagge apriche e i vaghi colli, i languori di Tirsi 7 13| da vendetta, da gloria, e vaghi tutti di avventure strane 8 13| favor s'inchina:~ gioveni vaghi e donne innamorate ~ amano 9 13| nativa spina”, i “gioveni vaghi”, le “donne innamorate”, 10 13| fra i rami gli augelletti vaghi ~ azzurri e bianchi e verdi 11 20| quegl'ideali tragici così vaghi e insieme così appassionati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License