Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tondo 1
tonello 2
tonica 1
tono 11
topazi 1
topici 2
topografica 1
Frequenza    [«  »]
11 tirava
11 tito
11 tomba
11 tono
11 tragica
11 traverso
11 tristi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

tono

   Capitolo
1 3 | espressa, ma che si sente nel tono, nel colorito, nello stile. 2 6 | sua santità, con lo stesso tono di amorevole superiorità. 3 9 | e Dante, laico, assume tono di sacerdote e di apostolo. 4 11| tanto accordo di pause e di tono, armonizzati con suoni così 5 11| Nencia, due contadini, con un tono equivoco che non sai se 6 13| lacrime. Onde nasce quel tono generale del sentimento 7 13| con naturali mutamenti di tono. Ed è un satirico ancora 8 16| officioso, adulatorio; il suo tono è sprezzante e sfrontato. 9 17| accompagnate nel Tasso da un tono alquanto pedantesco, quando 10 20| la superstizione era il tono del secolo. Aggiungi i tiranni, 11 20| economia pubblica. Qui il tono è altro. ~ Non può credere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License