Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
territoriali 1
territorio 4
terror 2
terrore 11
terrori 9
terse 1
tersi 1
Frequenza    [«  »]
11 sviluppò
11 tenea
11 tentò
11 terrore
11 tirava
11 tito
11 tomba
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

terrore

   Capitolo
1 5 | de' santi Padri, che col terrore operavano sulle rozze immaginazioni. 2 6 | musa del Passavanti è il terrore, e la sua materia è il vizio 3 7 | che ti gitta nell'animo il terrore; la natura spogliata della 4 7 | un puro nome; sublime di terrore è quel suo precipitare a 5 9 | tragedia è mutata. Non è più il terrore che invade gli spettatori 6 12| morte di papa Leone gitta il terrore tra' letterati, che vedono 7 12| che pur non ti empiono di terrore e non ti spoltriscono e 8 13| entra solo e vi sparge il terrore. Parigi è salvato, perchè 9 19| smorza se non o col gielo del terrore o con la pioggia del sangue”. 10 20| maraviglia, sospensione, terrore, collera, pianti, riso, 11 20| Marat e Napoleone. Il “terrore biancosuccesse al “rosso”.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License