Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sepulchri 1
sequitur 1
ser 10
sera 11
seracini 1
serafino 2
seratur 1
Frequenza    [«  »]
11 segretario
11 seguendo
11 sento
11 sera
11 sesto
11 sforza
11 sillogismo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sera

   Capitolo
1 1 | per me fosse riprisa. ~ Er sera ci passasti ~ correnno alla 2 2 | fior la mane è nato, ~ la sera il vei seccato. ~ ~Ciò che 3 2 | la rosa di mattino: e a sera ~ ella ha perduta sua bellezza 4 7 | more, ~ ~e quell'ora della sera che i naviganti partono 5 7 | intonare il Salve Regina. La sera odi l'inno: “Te lucis ante 6 9 | Citerea”. L'avvicinarsi della sera è espresso così: “I disiosi 7 9 | dalla mattina infino alla sera, e la notte ancora non sa 8 12| la nostra donna ch'ogni sera ~ io abbia a stare a mio 9 13| bene! Ma sono parole, e la sera gli tocca andare a cena 10 15| immaginazione. ~ ~“Venuta la sera, mi ritorno a casa ed entro 11 15| questo misterio, che si fa sera. - Rimanete in pace, padre -”~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License